Percorso formativo MECC

Percorso formativo MECC

Per incidere concretamente sull’occupabilità dei giovani attraverso il sostegno rivolto a chi ha già costituito un’impresa e a chi vuole costituirla, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani collabora con la MECC – Microcredito per l’economia civile e di comunione, di cui è socia.

La MECC è un soggetto di finanza etica per l’attività di microcredito che promuove l’economia civile e le politiche integrate di sviluppo locale sostenendo le imprese socialmente responsabili, soprattutto start-up giovanili, attraverso il microcredito e la formazione.
Periodicamente, la MECC organizza dei percorsi gratuiti di formazione e tutoraggio finalizzati ad accompagnare le compagini e/o le persone potenziali beneficiarie dei servizi di Microcredito erogati dalla MECC a trasformare le proprie idee imprenditoriali in progetti economicamente sostenibili e responsabili sul piano ambientale, sociale e culturale.

Nelle giornate del 2 e 3 dicembre 2019 si svolgerà la prossima formazione residenziale, dedicata ai potenziali beneficiari dei servizi di microcredito.
La formazione si terrà a Messina ed è gratuita.

I potenziali beneficiari (per quanto riguarda attività da realizzare nel territorio delle province di Agrigento e Trapani) per candidarsi a partecipare alla formazione dovranno inviare una e-mail a segreteria@fcagrigentotrapani.it entro il 24 novembre 2019 con oggetto “Formazione MECC” contenete:
1) Nome e cognome
2) Città
3) E-mail
4) Telefono cellulare
5) Settore di attività 
6) Breve descrizione dell’impresa o dell’idea d’impresa da costituire (max 5 righe).

Cosa è il Microcredito?
Il microcredito è uno strumento finanziario rivolto a chi non riesce ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizio. Tale strumento offre ai soggetti una valida opportunità di inclusione finanziaria e sociale attraverso il prestito di denaro e la formazione.

Informazioni sulla MECC
La MECC sostiene attraverso il microcredito:
– nuove imprese di economia civile, sostenibili economicamente e responsabili sul piano sociale e ambientale;
– occupazione durevole sui territori di riferimento;
– inclusione sociale ed economica;
– rafforzamento delle reti dell’economia sociale e solidale.

Beneficiari e caratteristiche dell’attività
1. Rientra nell’attività di microcredito disciplinata dal presente titolo l’attività di finanziamento finalizzata a sostenere l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa, ovvero a promuovere l’inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro.
2. Sono esclusi i finanziamenti ai seguenti soggetti:
a) lavoratori autonomi o imprese titolari di partita IVA da più di cinque anni;b) lavoratori autonomi o imprese individuali con un numero di dipendenti superiore alle 5 unità;
c) società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, o società cooperative con un numero di dipendenti non soci superiore alle 10 unità;
d) imprese che al momento della richiesta presentino, anche disgiuntamente, requisiti dimensionali superiori a quelli previsti dall’articolo 1, secondo comma, lettere a) e b) del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, come aggiornati ai sensi del terzo comma della medesima disposizione ed un livello di indebitamento superiore a 100.000 Euro.

5472 3648 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.