#ApeOperosa: costruttori di ponti… e di case per le api

#ApeOperosa: costruttori di ponti… e di case per le api

Insieme, grazie al crowdfunding di comunità, possiamo aiutare la cooperativa sociale Al Kharub di Agrigento a realizzare il proprio laboratorio di falegnameria per la costruzione di attrezzature di apicoltura: un laboratorio per salvaguardare l’ape nera siciliana e, al contempo, ridurre le disuguaglianze sociali. Al raggiungimento dell’obiettivo di attraverso le donazioni, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani cofinanzierà il progetto #ApeOperosa con un contributo pari al 70%.


Chi è Al Kharub

Al Kharub è una Cooperativa Sociale ONLUS di tipo misto nata ad Agrigento nel 2011.

La loro mission è la creazione di comunità inclusive, colorate ed aperte al futuro attraverso la promozione dell’inclusione interattiva delle persone con disabilità, dei reclusi e dei migranti presenti nel nostro territorio. Fanno inclusione attraverso due attività prevalenti, svolte direttamente dalla cooperativa: l’apicoltura e la ristorazione.

L’attività di gastronomia, avviata nel 2014, è svolta con il Ristorante afro-siciliano Ginger-people&food, nel centro storico di Agrigento.

L’attività di apicoltura è indirizzata alla tutela dell’Apis mellifera siciliana (l’ape nera siciliana) all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Dal 2012 lavorano, con grande difficoltà, per salvare dall’estinzione questa biodiversità e, attraverso tale attività, inseriscono nel mondo del lavoro persone in condizione di svantaggio, organizzano corsi e stage di formazione con esperti, rivolti a ragazzi con disabilità e minori stranieri non accompagnati.

Il progetto da sostenere

Anche nella sopravvivenza delle api sta il futuro del nostro pianeta!

Gli apicoltori di Al Kharub desiderano, attraverso il progetto #ApeOperosa, ampliare e potenziare la loro azione di tutela dell’ape nera siciliana, rispondendo al contempo alle esigenze sociali del nostro territorio attraverso gli inserimenti lavorativi con persone in condizione di marginalità e fragilità.

Con il progetto #ApeOperosa realizzeranno un piccolo laboratorio di falegnameria per la costruzione di telaini, arnie, diaframmi, nutritori e quant’altro possa fare stare bene le api. Un punto di riferimento anche per gli altri apicoltori del territorio.

Il laboratorio sarà realizzato all’interno di un complesso del ‘700, uno spazio del centro storico di Agrigento che verrà così riqualificato e rivitalizzato.

Il progetto #ApeOperosa è stato selezionato nel bando “Ripartenze inclusive” della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani. La Fondazione ha creduto nell’impatto dell’iniziativa e, pertanto, finanzierà una parte del valore complessivo del progetto con un contributo donativo pari al 70%. Per la restante parte e, quindi, affinché questo progetto si realizzi, Al Kharub ha bisogno del tuo supporto.

Cosa verrà realizzato grazie al tuo aiuto

Attraverso la raccolta fondi che Al Kharub e la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani stanno promuovendo su For Funding si vogliono raccogliere 14.000 euro che permetteranno di:

  1. Avviare una piccola falegnameria per la costruzione di arnie, telaini ed altri manufatti per il benessere delle api, anche da vendere a terzi;
  2. Riqualificare il locale in cui verrà realizzato il laboratorio, all’interno di un edificio del centro storico di Agrigento (concretamente si dovrà provvedere a ripulire, imbiancare, sistemare le finestre e realizzare un impianto a norma);
  3. Ampliare l’attività e, quindi, creare nuove opportunità formative e lavorative nell’ambito dell’apicoltura inserendo nella squadra altre persone in condizione di svantaggio (persone con disabilità o minori stranieri non accompagnati o neomaggiorenni). Attualmente, lavorano con Al Kharub due persone svantaggiate, ma vorrebbero inserirne un’altra in organico a seguito di un percorso di formazione. Inoltre, verranno organizzati corsi di formazione di falegnameria e apicoltura rivolti a persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati e rifugiati. 

La tua donazione può significare tanto Al Kharub e per il loro territorio, perché riuscirebbero a:

  1. Incrementare il benessere degli animali attraverso una efficace razionalizzazione del lavoro;
  2. Migliorare la gestione delle risorse della cooperativa sociale;
  3. Ridurre il costo della produzione con possibilità di inserimento nel mercato di un prodotto a prezzo più concorrenziale;
  4. Aumentare la redditività dell’attività.

Il futuro del pianeta è nelle nostre mani, e anche tu puoi essere un protettore della Terra. Aiuta la cooperativa Al Kharub con la tua donazione.

Clicca qui per donare su For Funding

Video di presentazione #ApeOperosa
2560 1619 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.