Fondo Solima: sportello di tutela legale e sociale per migranti

Fondo Solima: sportello di tutela legale e sociale per migranti

Le Fondazioni di Comunità sono aggregatrici di risorse, come un bacino d’acqua che, attore di un circolo virtuoso, catalizza risorse dalla comunità per poi impiegarle per la comunità stessa e le sue esigenze, per prendersene cura. A questo scopo, tra gli strumenti a disposizione delle Fondazioni ci sono i fondi solidali. La peculiarità dei fondi è il vincolo di destinazione posto dal donatore, in quanto le risorse di ciascun fondo vengono impiegate in attività e progetti dalle finalità solidali che corrispondono alla destinazione desiderata dal donatore.

Tra i fondi costituiti presso la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani c’è il Fondo Solima, costituito dalla Comunità delle Missionarie Secolari Scalabriniane di Agrigento, con la quale la Fondazione Comunitaria collabora e gestisce il fondo.

Il Fondo Solima ha due grandi finalità: avviare iniziative che promuovano la coesione e la pace sociale con particolare attenzione alla diversità culturale, nonché alla formazione interculturale, e sostenere le attività realizzate nell’ambito del Progetto Solima.

Il progetto ha come area di intervento Agrigento e la provincia, il punto di approdo per molti migranti che giungono in Italia; è promosso dalle Missionarie Secolari Scalabriniane insieme al Servizio Migrantes dell’Arcidiocesi di Agrigento e allo Studio legale Avv. Majorini, e ha realizzato l’iniziativa “Sportello legale e sociale per migranti” servizio socio-legale inaugurato nel novembre 2019 e tuttora attivo.

Il team di Solima che gestisce lo sportello è composto da professionisti e studenti dell’area giuridica e assistenti sociali. Ed è proprio questa la peculiarità e la forza del servizio: far lavorare insieme l’area giuridica e quella sociale, differenziandosi da sportelli di ascolto già attivi nel territorio regionale ed efficienti.

Il Progetto Solima risponde quindi ai problemi legali e burocratici incontrati dai migranti – difficoltà di accesso al sistema sanitario, scolastico o altri servizi pubblici, problematiche legate al rilascio dei documenti di soggiorno, etc. – ponendosi quindi come luogo di informazione, orientamento e consulenza.

Per maggiori informazioni o per accedere al servizio è possibile contattare il numero telefonico 379 123 5317 oppure l’email solima.ag@gmail.com

Il Fondo Solima è stato costituito grazie ad una donazione della Hoffman Brothers Foundation (USA) per tramite dello Scalabrini International Migration Network.

Se ti sta a cuore il progetto, puoi contribuire personalmente attraverso una donazione al Fondo Solima presso il c/c della Fondazione Comunitaria indicando nella causale “Fondo Solima”:

Conto Corrente intestato a “Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani”
presso Banca Popolare Etica, Filiale di Palermo
IBAN: IT55 E050 1804 6000 0001 6792855

2560 1707 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.