Sciacca, la città dei 5 sensi. Inizia la stagione per un turismo sostenibile, esperienziale, empatico

Sciacca, la città dei 5 sensi. Inizia la stagione per un turismo sostenibile, esperienziale, empatico

“Sciacca – La Città dei 5 Sensi” è un progetto di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, naturale ed artistico al fine di promuovere un turismo di qualità nato alla fine del 2019 dalla volontà e dall’amore di un gruppo di cittadini.

Oggi chi arriva a Sciacca viene accolto dalla Comunità della Città dei 5 Sensi dove artigiani, commercianti, ristoratori, guide e tanti semplici cittadini, con competenza e passione, hanno organizzato un insieme di esperienze e di ospitalità dedicate al visitatore. La rivoluzione alla base del progetto è che tutti coloro che fanno parte della Comunità si aiutano e sostengono l’uno con l’altro, mossi da un’unica visione: accogliere il turista come fosse un cittadino temporaneo in un ambiente curato nei dettagli e intriso di narrazione.

Per questo il 30 maggio 2021 verranno inaugurati dieci infopoint diffusi, nel merito di un progetto sostenuto dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani nell’ambito del bando “Ripartenze inclusive”.

Si tratta di dieci spazi della vita quotidiana di Sciacca, dal tabaccaio al negozio di tessuti, dall’artigiano al circolo nautico e all’agenzia viaggi che diventano dei veri e propri infopoint per consigliare il turista, fornendo mappe e brochure relative ai luoghi da vedere o alle esperienze da fare. Spazi attrezzati per poter comunicare in tutte le lingue del mondo grazie a traduttori simultanei e accessibili grazie all’integrazione della LIS Lingua dei Segni Italiana. Spazi dotati di uno speciale orario di apertura che inizia alle sette di mattina con il bar e chiude alle 2 di notte con il pub.

Si tratta dell’inizio di un percorso per una comunità che si è preparata per due anni e oggi inaugura la propria sede all’interno di una torre del Cinquecento. Lì dove oggi sorge una delle cinque porte antiche della città a cui questo Museo Diffuso ha dedicato il simbolo. Un simbolo di apertura e di accoglienza in quello che per secoli era un luogo di difesa

Assieme alla sede viene anche inaugurata una piattaforma digitale www.sciacca5sensi.it che racchiude in sè le varie anime operative e narrative di questo progetto: un sito turistico che racconta il meglio da visitare della città di Sciacca; la possibilità di prenotare e acquistare camere da letto, pasti o esperienze offerti dalle tante strutture aderenti al patto di comunità; un marketplace per acquistare online i prodotti del territorio, i manufatti degli artigiani, i kit dei cuochi e tutto quello che può essere creato o raccolto sul luogo. Tutto viene condiviso con chi arriva da fuori. Soprattutto offrendo esperienze sensoriali in modo da lasciare al “cittadino temporaneo” un ricordo indelebile della sua permanenza a Sciacca.

Un museo da vivere anche attraverso itinerari e percorsi consigliati in base alle proprie esigenze, una città da scoprire ed esplorare anche grazie ad audioguide gratuite che raccontano luoghi ed esperienze da non perdere.

Sciacca da vivere come un museo a cielo aperto, dove tutto si mescola: territorio, natura, storia, arti, saperi, persone, sapori, profumi, odori ricordi. Dove territorio e identità vengono narrati da un’intera comunità che crede in un futuro costruito con le proprie mani.

2560 1703 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.