Drop-in: ad Agrigento i laboratori di didattica digitale

Drop-in: ad Agrigento i laboratori di didattica digitale

Nel merito del progetto Drop-in – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – saranno avviati ad Agrigento dei laboratori di didattica digitale creativa.

Per questo motivo lo scorso 27 ottobre è stato firmato il protocollo d’intesa operativo tra la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo Sciascia” di Agrigento. A sottoscriverlo la Dirigente scolastica Dott.ssa Patrizia Marino e il Direttore della Fondazione di Comunità Giuseppe La Rocca. Presente anche il Prof. Carmelo Cammilleri docente di informatica e referente interno del progetto.

Le attività si inseriscono all’interno dell’ambito di operatività “educazione e formazione” della Fondazione di Comunità volto ad offrire ai più giovani esperienze didattiche innovative e indirizzate a contrastare la dispersione e la povertà educativa.

I laboratori educativi saranno realizzati dal team di esperti in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e pedagogia della Fondazione di Comunità guidato da Martina Ferracane e coinvolgeranno gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo Sciascia” di Agrigento. Il prossimo anno scolastico si prevede di replicare l’esperienza a Trapani.

Le attività si inseriscono all’interno dell’azione 2 “giovani competenti” del progetto Drop-in. Questa esperienza si baserà sulla formazione di un gruppo di ragazzi della scuola secondaria di secondo grado sui temi e sulle tecniche dell’educazione digitale creativa (stampante 3D, taglio laser, impresa creativa, etc) che dopo avvieranno un insegnamento orizzontale verso un gruppo di bambini della scuola primaria: da formati a formatori co-responsabili della crescita educativa innovativa.

Il progetto Drop-in, in generale, si pone l’obiettivo di sostenere la transizione alla vita adulta degli adolescenti, aiutandoli e stimolandoli a costruire un proprio progetto di vita. Si tratta di un processo di lungo periodo, che chiama in causa una molteplicità di soggetti, in primo luogo famiglia e scuola, e che deve vedere impegnata l’intera comunità.

Il progetto, iniziato ad aprile 2021, si rivolge agli adolescenti tra i 14 e i 17 anni residenti nei territori delle province di Lecco, Trapani e Agrigento.

Il capofila del progetto Drop-in è La Grande Casa Società Cooperativa Sociale di Sesto San Giovanni (MI), mentre i partner della rete siciliana sono, oltre alla Fondazione di Comunità, il Consorzio Solidalia e l’Associazione Euroform. Partner di supporto per questa azione è il Fab Lab Western Sicily.

Il progetto Drop-in è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed è co-finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara.

1024 768 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.