La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani intende dotarsi di long list alle quali attingere professionalità esterne cui affidare eventuali incarichi, anche a supporto delle professionalità interne, nell’ambito dei progetti sviluppati con particolare riferimento all’attività di fundraising e progettazione sociale.
A tal fine, si rende noto il presente avviso per l’individuazione di esperti di comprovata competenza ed esperienza da inserire nelle predette long list cui conferire, al bisogno, specifici incarichi.
Le figure professionali ricercate afferiscono alle seguenti aree:
- educativa (progetti pedagogici e didattici innovativi)
- project management (progetti europei e internazionali)
- finanziaria – amministrativa (progetti europei e internazionali)
- tecnica (economia circolare e transizione energetica)
La costituzione della long list ha l’obiettivo di costituire un elenco di professionisti qualificati e selezionati, disponibili al pronto impiego in caso di necessità. In funzione delle specifiche esigenze, i candidati più idonei verranno contattati per un colloquio conoscitivo.
Non ci sono scadenze per la presentazione della propria candidatura, il presente avviso per la costituzione di long list resterà aperto fino a quando la Fondazione Comunitaria lo riterrà utile.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente via e-mail a segreteria@fcagrigentotrapani.it secondo le modalità indicate nell’Avviso.
Scarica i documenti:
- Avviso costituzione long list
- Allegato A – Domanda di iscrizione long list
- Allegato B – Dichiarazione esperienze professionali
P.S. (importante): cerchiamo persone curiose, dinamiche, capaci di innovare con creatività e concretezza. Persone capaci di individuare le tempistiche e/o di rispettare le scadenze, di non fermarsi di fronte agli ostacoli, ma di trovare soluzioni per risolvere i problemi, con spirito di intraprendenza! Persone attente ai dettagli e capaci al tempo stesso di vedere il quadro complessivo, capaci di lavorare in team e costruire alleanze basate sulla fiducia. Persone che hanno a cuore le sorti delle nostre comunità e delle persone che le abitano, soprattutto di quelle che fanno più fatica. Persone che vogliono impegnarsi per costruire un futuro più giusto.