Drop-in: parte ad Agrigento il percorso Giovani Competenti

Drop-in: parte ad Agrigento il percorso Giovani Competenti

Nel merito del progetto Drop-in – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – la settimana scorsa è stato ufficialmente avviato ad Agrigento il percorso Giovani Competenti.

Il 27 novembre si è tenuto il primo laboratorio del percorso Giovani Competenti presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo Sciascia” di Agrigento.

Il percorso, incentrato sullo sviluppo di competenze tecniche e soft skills attraverso laboratori di didattica digitale creativa e sul successivo trasferimento delle competenze agli studenti delle scuole primarie, ha riscontrato un grande interesse ed un’ampia partecipazione dagli studenti delle classi 4° e 5° dell’Istituto.

Grazie al protocollo d’intesa concluso tra la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e l’ITET Leonardo Sciascia, le ore che gli studenti dedicheranno al percorso potranno essere attribuite al percorso PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – inserito nel piano di studi superiori per favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento, nonché per aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente.

Le attività si inseriscono all’interno dell’ambito di attività “educazione e formazione” della Fondazione di Comunità volto ad offrire ai più giovani esperienze didattiche innovative al fine di contrastare la dispersione e la povertà educativa.

I laboratori educativi, portati avanti dal team di esperti in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e pedagogia della Fondazione di Comunità guidato da Martina Ferracane, prevedono una fase di formazione dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado sui temi e sulle tecniche dell’educazione digitale creativa (stampante 3D, taglio laser, impresa creativa, etc.) ed una di trasferimento delle competenze attraverso un’azione di insegnamento orizzontale verso un gruppo di bambini della scuola primaria. Il percorso vedrà così la trasformazione degli studenti da formati a formatori co-responsabili della crescita educativa innovativa.

Le attività si inseriscono all’interno dell’azione 2 “esperienze prelavorative e di impegno sociale” del progetto Drop-in. Il progetto, avviato ad aprile 2021, mira a sostenere la transizione alla vita adulta degli adolescenti, aiutandoli e stimolandoli a costruire un proprio progetto di vita, e si rivolge ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 17 anni residenti nei territori delle province di Lecco, Trapani e Agrigento.

Il capofila del progetto Drop-in è La Grande Casa Società Cooperativa Sociale di Sesto San Giovanni (MI), mentre i partner della rete siciliana sono, oltre alla Fondazione di Comunità, il Consorzio Solidalia e l’Associazione Euroform.

Partner di supporto per questa azione è il Fab Lab Western Sicily.

Il progetto Drop-in è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ed è co-finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara.

Locandina dei “Percorsi Giovani Competenti”

1600 1200 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.