Drop-in: incontro dei partner e della comunità educante

Drop-in: incontro dei partner e della comunità educante

Dal 2 al 4 Maggio, a Trapani, si sono incontrati tutti i partner del progetto DROP-IN, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Un necessario incontro “fisico” che ha consolidato l’alleanza nord-sud dei partner che, insieme, tutti hanno contribuito a costruire.
Tre giorni per lavorare insieme sui temi dell’educazione e dell’accompagnamento degli adolescenti verso la transizione all’età adulta e per consolidare le alleanze con la comunità educante.

La misurazione dell’impatto delle attività che hanno coinvolto i territori delle province di Lecco, Agrigento e Trapani ha raccontato i bisogni e le aspettative delle ragazze e dei ragazzi coinvolti nel progetto: adolescenti tra i 14 e i 17 anni a rischio dispersione, emarginazione sociale e relazionale. Ragazze e ragazzi che hanno interrotto i percorsi di studio, che non lavorano, i cosiddetti “Neet”.

Il primo giorno, nella sede di Beehive Valore Sud, l’incubatore di comunità promosso dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, i partner del progetto hanno ripercorso un anno di attività e rafforzato il “patrimonio di alleanze” al servizio dei ragazzi e delle ragazze, perché l’educazione delle nuove generazioni è una responsabilità di tutti.
All’incontro con la comunità educante erano presenti rappresentanti dell’Asp di Trapani, del Comune di Trapani, degli Osservatori contro la Dispersione Scolastica, il Garante per l’Infanzia, e vari Enti del Terzo settore (Ashoka, Elis, Casa della Comunità speranza).

Il secondo giorno i lavoro sono proseguiti presso la sede del Centro di Formazione Professionale di Euroform. La mancanza di istruzione e la povertà educativa sono il freno all’ingresso nel mercato del lavoro, per questo l’incontro con gli studenti e i formatori di Euroform a Trapani è stato un momento di scoperta e confronto sul tema del contrasto alla rassegnazione per poter ritornare a desiderare, a non perdere autostima e fiducia nei propri mezzi.

Una sessione di lavoro dei partner è stata anche dedicata alla valutazione di impatto sociale insieme al soggetto responsabile della valutazione esterna, Open Impact, durante la quale ci si è focalizzati sulla Teoria del Cambiamento sottostante al progetto, agli obiettivi di cambiamento ed agli indicatori per valutarne il raggiungimento.

Il Progetto DROP-IN è finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini ed è co-finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara e dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Il soggetto responsabile è La Grande Casa scs Onlus e i partners sono: Consorzio Consolida – Lecco (LC), Associazione Euroform – Aragona (Ag), Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, Fondazione Luigi Clerici – Milano (MI), Fondazione Mons. Giulio Parmigiani – Valmadrera (Lc), Consorzio Solidalia – Trapani, Sineresi Società Cooperativa Sociale – Lecco,  Associazione Euroform – Aragona (Ag), Sineresi scs onlus -Lecco (LC)

2000 1500 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.