Drop-in, a Licata attività educative estive

Le attività estive pensate per i ragazzi e le ragazze di Licata

Drop-in, a Licata attività educative estive

Si sono concluse domenica 31 luglio le attività estive pensate per i ragazzi e le ragazze di Licata all’interno dell’azione luoghi del progetto Drop-in.

Il progetto Drop-in – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che si pone l’obiettivo di sostenere la transizione alla vita adulta degli adolescenti, aiutandoli e stimolandoli a costruire un proprio progetto di vita – ha avviato il potenziamento e la valorizzazione di due luoghi aggregativi per adolescenti, spazi di ingaggio relazionale educativo, a Licata e Marsala.

Nei giorni scorsi circa 120 bambini “piccoli abitanti” insieme a circa 40 adolescenti che li hanno accompagnati con una relazione del “prendersi cura” hanno scoperto l’importanza di essere “comunità” tra attività e giochi grazie al lavoro dell’Azione Cattolica S.G.M.Tomasi di Licata e la Fondazione di Comunità.
“L’estate è il momento in cui si acuiscono maggiormente le disuguaglianze sociali soprattutto tra i bambini a causa della chiusura delle scuole” dichiara Giuseppe La Rocca, direttore della Fondazione di Comunità.

“Infatti, le famiglie che hanno la possibilità economica garantiscono ai loro figli le migliori attività didattiche, ludiche e di crescita. Così sono molti i bambini e le bambine che a causa delle fragilità socio-economico familiari si ritrovano a rimanere indietro rispetto alla partecipazione ad attività di crescita educativa e socio-relazionale. Per questo motivo abbiamo deciso di intervenire su questo bisogno spesso dimenticato e sottovalutato, soprattutto nell’era post-pandemica in cui è fondamentale ridare ai bambini ed ai ragazzi questa dimensione di crescita non formale”.

A Licata nella Parrocchia di San Giuseppe Maria Tomasi nel quartiere periferico Fondachello Playa, presso il quale si trova il luogo educativo ed aggregativo in questione, è forte l’esigenza di una costante “attenzione” dal punto di vista della prevenzione e dell’educazione volti ad evitare fenomeni di degrado e devianza, e al fine di migliorare il livello di cittadinanza attiva e di partecipazione sociale.
Il progetto Drop-in è co-finanziato dalla Fondazione Peppino Vismara ed il capofila è La Grande Casa Società Cooperativa Sociale (MI).

2560 1920 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.