Giornata Mondiale dei diritti dei bambini: il nostro impegno

Giornata Mondiale dei diritti dei bambini: il nostro impegno

La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
L’intento di questa giornata è quello di diffondere consapevolezza sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza venne siglata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite introducendo una nuova visione delle bambine e dei bambini: non più come oggetto di cura, ma come soggetti di diritto.

Questi documenti sono alla base del nostro lavoro in ambito educativo.
Infatti, la nostra azione si basa sui quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: non discriminazione; superiore interesse; diritto alla vita; ascolto delle opinioni del minore.

La Fondazione di Comunità ha fatto dell’educazione uno degli ambiti principali del proprio intervento per lo sviluppo locale, promuovendo e partecipando ad importanti progetti nazionali e internazionali.

La pandemia da COVID-19 ha messo in luce ancora di più le diseguaglianze, soprattutto in un territorio già segnato da diverse fragilità come il nostro: dal cambiamento climatico, all’istruzione e alla salute mentale, fino alla discriminazione.
Per questo i bambini e i giovani stanno alzando la voce sulle questioni che interessano la loro generazione e chiedono agli adulti di creare un futuro migliore.
La Fondazione di Comunità ha deciso di dargli ascolto e di mettersi al loro servizio.

Le nostre azioni ed attività in campo educativo vogliono essere strumenti per la comunità e per i giovani per attivare processi di cambiamento e di inclusione.

L’obiettivo è quello di farlo con loro e non per loro, coinvolgendo persone ed organizzazioni che vogliono dare il loro contributo.
Le attività che portiamo avanti tramite i progetti hanno la finalità di promuovere consapevolezza e sviluppo di competenze, fornendo ai ragazzi strumenti che possono permettergli di realizzare dei cambiamenti per loro, per i loro coetanei e per la comunità. 

Contattaci per scoprire di più sul nostro lavoro in ambito educativo o per collaborare insieme a noi al cambiamento: segreteria@fcagrigentotrapani.it

2560 1707 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.