Prendono il via le attività del progetto T.R.A.P. all’Istituto Walden di Menfi.

Prendono il via le attività del progetto T.R.A.P. all’Istituto Walden di Menfi.

Nel mese di aprile è stata avviata l’esperienza pilota “Youth Bank”, un percorso laboratoriale realizzato nell’ambito del progetto T.R.A.P. – Tutt* Rivendichiamo Altre Prospettive.

T.R.A.P. è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si rivolge a minori in carico agli organi della Giustizia minorile, alle loro famiglie, agli operatori dell’U.S.S.M. (Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni) e dei servizi sociali, con l’obiettivo di costruire un approccio integrato di attività che permettano ai minori coinvolti di scoprire e desiderare prospettive al di là della violenza.
La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani curerà l’esperienza “Youth Bank”, la Banca dei Giovani: un’iniziativa attiva in numerosi Paesi del mondo e che porteremo a Menfi (AG) rivolgendola un gruppo di adolescenti segnalati dall’Autorità Giudiziaria minorile e già in carico agli U.S.S.M., ospiti della Comunità alloggio dell’Istituto Walden S.C.S Onlus.
La “Youth Bank” ha come obiettivo il sostegno del processo di responsabilizzazione dei minori inserendoli in un sistema di finanziamento di progetti realizzati da altri giovani (in questo caso gli altri centri territoriali in Sicilia coinvolti nel progetto T.R.A.P.). I minori faranno parte di un comitato di gestione della “Youth Bank”; dopo un percorso di formazione per imparare a individuare i bisogni della comunità, costruirà e gestirà un vero e proprio bando rivolto ai coetanei per l’assegnazione di un micro-grant. Gli stessi minori valuteranno le idee da supportare e realizzare.
Questa attività permetterà ai giovani di svolgere un ruolo da protagonisti contribuendo a migliorare la propria comunità, riconoscendosi responsabili di generare dei cambiamenti reali. Vogliamo restituire loro la magia della creatività, trasmettere il desiderio di rendere possibili cose impossibili, insegnare loro quanto sia importante progettare per se stessi, ma anche per le persone che li circondano.
Le attività della “Youth Bank” sono cominciate il 20 aprile a Menfi e sono stati svolti i primi tre incontri. Il primo giorno, dopo delle attività di ice-breaking (dei momenti per rompere il ghiaccio e creare un ambiente rilassato e inclusivo, incoraggiando le persone a conoscere meglio e connettersi tra loro) e un’introduzione al lavoro da fare insieme, i ragazzi hanno preso parte ad un’attività immaginativa individuando tutti quei servizi, essenziali e non, di cui una società ha bisogno per andare avanti e, successivamente, costruendo a tutti gli effetti la loro realtà ideale.
I temi trattati nel secondo incontro sono stati la Cittadinanza Attiva e la Costituzione. Attraverso giochi e attività interattive, sono venuti a contatto con i principali diritti e doveri di un cittadino italiano.
Il terzo incontro ha avuto il focus, invece, sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile della Nazioni Unite: i ragazzi hanno individuato quelli per loro prioritari, in base al loro vissuto, ai loro valori e alla loro idea di società ideale. Su questi Obiettivi verterà il bando della “Youth Bank” che verrà costruito nei prossimi incontri.

I ragazzi stanno dimostrando di avere grandi capacità immaginative e di conoscere bene sia i loro diritti che i loro doveri da cittadini; stanno delineando le loro responsabilità e i loro valori da giovani adulti, con le specifiche esigenze della loro particolare fase evolutiva. Il valore educativo di questa attività sta nel permettere ai ragazzi di comprendere che tutti, loro compresi, possono lottare per un futuro migliore del pianeta e di chi lo abita.

1920 1277 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.