Bilancio Sociale 2022: Legàmi di comunità

Bilancio Sociale 2022: Legàmi di comunità

La trasparenza è un principio cardine per la Fondazione di Comunità: caratterizza il nostro agire. Il bilancio sociale è quindi per noi uno strumento di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte.
Di seguito trovate la “Lettera alla Comunità” con la quale presentiamo il senso del lavoro svolto nel corso dello scorso anno ed alla fine il Bilancio Sociale completo da poter scaricare e leggere.

Immagine di vari nodi intricati su una corda, simbolo di legami comunitari e cooperazione nella Fondazione Comunitaria.

Legàmi di comunità

La saggezza dei nostri nonni ci consegna un gesto tanto semplice quanto potente: stringere nodi per fare memoria, per non dimenticare qualcosa di importante o di urgente dentro al correre della quotidianità. Un nodo come elemento evidente, tangibile, che per la sua etimologia diventa segno di un vincolo, di un legame, di una promessa. Non a caso, nella pedagogia educativa scout il momento delle promesse è accompagnato dalla consegna di un fazzolettone con al centro un nodo, simbolo di appartenenza ed impegno.
Noi facciamo, stringiamo, allentiamo, riannodiamo nodi.
Noi generiamo, stringiamo, allentiamo, riannodiamo legami.
Gli stessi verbi e le stesse dinamiche messi in gioco, in entrambi i casi, come (im)pegno nei confronti della memoria e del prendersi cura di qualcuno, di qualcosa.
Il 2022 è stato l’anno dei legami per la Fondazione Comunitaria: legami e sinergie nati per dare, al tempo stesso, radici e ali ai desideri del prendersi “cura” e di sviluppo di una comunità, la nostra comunità. Il 2022 è stato per la Fondazione Comunitaria stato l’anno dei legami di comunità.
In questo momento redigere il bilancio sociale diventa allora l’occasione per ripensare con gratitudine e rinnovato impegno a quanto compiuto, alle persone incontrate, ai progetti realizzati, alle opportunità colte, alle alleanze costruite.
Ci siamo messi in ascolto dei territori, delle persone, delle organizzazioni e abbiamo stretto alleanze, coltivato la fiducia, tenuto insieme visione e concretezza, tessuto rapporti di operosa collaborazione con il fine ultimo di lavorare insieme per il bene comune.
Abbiamo compiuto azioni di sistema col chiaro intento di scrivere una nuova narrazione a fronte delle complesse e multiformi problematiche che determinano ancora forti disuguaglianze sociali ed economiche. Al cuore di questa narrazione ci sono le risposte che abbiamo costruito insieme, a partire dai legami di comunità stretti nei seguenti ambiti nodali: sviluppo delle comunità locali, educazione e contrasto della povertà educativa minorile, economia sociale e solidale, sostenibilità.
Ripensare adesso a queste risposte è come rivedere una trama preziosa e sorprendersi, girandola, della bellezza che ha origine dagli intrecci di innumerevoli fili che si stringono a formare nodi unici: siamo fili della stessa trama e la felicità non è mai una questione privata.

1492 902 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.