Una nuova alleanza per lo sviluppo locale: siglato protocollo d’intesa con il Comune di Petrosino 


Una nuova alleanza per lo sviluppo locale: siglato protocollo d’intesa con il Comune di Petrosino 


La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e il Comune di Petrosino hanno sottoscritto un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere azioni congiunte di sviluppo locale attraverso l’approccio della co-progettazione. Il protocollo d’intesa, siglato lo scorso 21 luglio, è un esempio di come gli enti del terzo settore e la pubblica amministrazione possano collaborare insieme per il bene comune.

L’accordo ha l’obiettivo di promuovere, in modo particolare, azioni congiunte nei seguenti ambiti d’intervento: sviluppo di comunità, sostenibilità, inclusione e coesione, transizione digitale, transizione ecologica.
Il sindaco Giacomo Anastasi e l’assessora Caterina Marino hanno espresso il loro entusiasmo per l’accordo: “Abbiamo fortemente voluto firmare un’intesa con la Fondazione per promuovere, di concerto, lo sviluppo socio-economico, culturale e ambientale del nostro territorio, incoraggiando la crescita del capitale umano e incentivando una politica di sussidiarietà capace di fornire risposte concrete ed esaustive ai bisogni della nostra comunità“.

L’importanza di un accordo di questo tipo per il Comune di Petrosino e la Fondazione Comunitaria si inserisce, anche, nella possibilità di cogliere le opportunità offerte dal PNRR e dalla programmazione europea per la cooperazione euro-mediterranea utilizzando gli strumenti di co-programmazione e co-progettazione previsti dal Codice del Terzo Settore.

Questa alleanza sottolinea l’importanza di sviluppare una rete di progettazione socio-economica per territorio in grado di valorizzare le competenze e le peculiarità del terzo settore per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità.

1461 1096 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.