BEYOU: selezione e finanziamento di idee proposte da giovani

BEYOU: selezione e finanziamento di idee proposte da giovani

Nel merito del progetto BEYOU è stato aperto un bando rivolto a ragazze e ragazzi per finanziare la realizzazione di idee proposte dagli stessi giovani con un’età tra i 16 e i 25 anni residenti sul territorio delle province di Agrigento o Trapani.

Il progetto BEYOU, co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, mira a potenziare il ruolo dei giovani come protagonisti del cambiamento sociale e dello sviluppo sostenibile, sia a livello locale che europeo.

Con questa iniziativa saranno selezionati 20 ragazzi e ragazze (4 per Paese: Italia, Grecia, Spagna, Romania e Cipro) che avranno l’opportunità di vedere finanziate e realizzate le loro idee.
I giovani che presenteranno i migliori progetti per promuovere un futuro sostenibile e innovativo delle loro comunità locali riceveranno una formazione che prevede l’ottenimento della certificazione europea Youthpass, realizzeranno il loro progetto grazie ad un sostegno economico e parteciperanno ad un workshop internazionale in Grecia.

Cosa ti aspetta se il tuo progetto viene selezionato?

  • Formazione locale (Dicembre 2023): due giorni di formazione sulle competenze chiave per realizzare il tuo progetto;
  • Realizzazione del tuo progetto (Gennaio-Marzo 2024): riceverai un finanziamento tra i 250 e i 1.000 euro per realizzare la tua idea;
  • Workshop in Grecia (Maggio 2024): condividerai e apprenderai dalle esperienze degli altri vincitori europei partecipando ad un viaggio formativo per un workshop in Grecia (tutte le spese saranno a carico del progetto).

Come candidarsi?

Scadenza

Invia tutto entro il 30 novembre 2023.

Per la realizzazione del progetto BEYOU la Fondazione di Comunità collabora con altre organizzazioni in Italia, Grecia, Spagna, Romania e Cipro con l’obiettivo di avviare e realizzare il programma degli “Incubatori Giovanili della Comunità”.

A proposito del progetto

Il progetto BEYOU è co-finanziato dal programma Erasmus+ (Azione chiave 3) della Commissione Europea ed ha come obiettivo generale quello di favorire lo sviluppo sociale e sostenibile delle comunità promuovendo il protagonismo e l’attivismo dei giovani. 

Per partecipare o avere ulteriori informazioni contatta Mariagiovanna Carpinteri m.carpinteri@fcagrigentotrapani.it

2560 1709 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.