Esperti di Educazione STEAM

Esperti di Educazione STEAM

Esperti di Educazione STEAM

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani (FCAT) è un Ente del Terzo Settore – laico e indipendente – che promuove lo sviluppo sociale, economico, culturale e ambientale nel territorio delle province di Agrigento e Trapani.
La Fondazione di Comunità promuove e sostiene programmi e progetti che rispondono ai bisogni delle comunità volti a produrre azioni di sviluppo locale concrete, innovative e sostenibili, in grado di facilitare la creazione di beni comuni.
I nostri principali ambiti di intervento sono: 1) Promozione dell’educazione inclusiva e contrasto della povertà educativa minorile; 2) Sviluppo di comunità; 2) Sostegno alle imprese socialmente responsabili; 3) Valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori.

Posizione, compiti e responsabilità

La Fondazione di Comunità è alla ricerca di ESPERTI DI EDUCAZIONE STEAM (della Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) da impegnare nello sviluppo di progetti e iniziative. Le attività verranno svolte all’interno di un sistema educativo, progettuale e di formazione in cui l’innovazione educativa è il principale obiettivo. Gli ambiti della consulenza sono, più nel dettaglio, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

01

Progettazione e implementazione di attività educative e formative in ambito

  • Sviluppare e condurre attività STEAM per bambini e ragazzi (in particolare di età 14-17 anni)
  • Garantire un efficace supporto scientifico e tecnico, con particolare riferimento all’approccio del challenge based method, dell’educazione non formale, dei laboratori pratici
  • Coinvolgere e ispirare i partecipanti attraverso attività pratiche, progetti creativi e approcci interdisciplinari
  • Adattare il materiale didattico in base all’età e al livello di comprensione dei partecipanti
02

Facilitazione delle esperienze di apprendimento

  • Creare risorse educative e materiali didattici
  • Promuovere l’apprendimento pratico e la risoluzione creativa dei problemi
  • Creare un ambiente inclusivo che favorisca la collaborazione e la partecipazione attiva degli studenti
03

Collaborazione con le scuole, i partner di FCAT e le comunità

  • Lavorare in collaborazione con scuole locali e altre organizzazioni per ampliare la portata delle attività educative
  • Coinvolgere attivamente la comunità per promuovere l’interesse per le discipline STEAM
04

Comunicazione, Monitoraggio e Valutazione

  • Supportare le attività di monitoraggio documentale (es. compilazione dei diari di bordo e dei timesheet, erogazione dei questionari di valutazione ai partecipanti, etc.)
  • Supportare le attività di comunicazione (produzione del materiale multimediale, quali foto, video, etc.)
    • Laurea in un campo correlato all’educazione, alla scienza, alla tecnologia, all’ingegneria, al design o discipline affini
    • Esperienza pregressa nella progettazione e implementazione di attività educative e/o formative STEAM per bambini e ragazzi
    • Ottima capacità di comunicazione e relazione con bambini e giovani 
    • Conoscenza di pratiche nell’educazione STEAM e dell’apprendimento basato sul challenge based method e il learning-by-doing
    • Conoscenza di tecniche di co-progettazione (preferibile Design Thinking) e degli strumenti di supporto (es. Mentimeter, Miro, etc)
    • Conoscenza di stampa 3d, prototipazione rapida, almeno un linguaggio di programmazione (es. Python, Arduino, HTML, R, Javascript, etc)
    • Strumenti di progettazione grafica, site e app builder, realtà aumentata, AI, strumenti per visualizzazione dati (es. Datawrapper, Flourish, etc.), piattaforme social sono un plus
    • Capacità organizzative, di gestione del tempo e delle priorità
    • Capacità di scrittura e comunicazione interpersonale
    • Capacità di lavorare in squadra ed esperienza con team di lavoro multidisciplinari
    • Forte propensione alla ricerca e all’innovazione in campo metodologico e tecnologico, con una particolare attitudine alla contaminazione tra discipline
    • Capacità di progettazione degli scenari e delle esperienze finali con una particolare attenzione al valore dell’esperienza utente e alla qualità del contesto/ambiente dell’esperienza educativa
    • Capacità di costruire relazioni di contenuto durature e di qualità con una varietà di attori, trasversalmente a diversi domini disciplinari
    • Co.co.co. o contratto di collaborazione professionale con Partita IVA. 
    • Lavoro agile per le attività di progettazione, coordinamento e gestione; le attività laboratoriali saranno realizzate in presenza presso le scuole partner di Fondazione di Comunità (nelle province di Agrigento e Trapani). 
    • Retribuzione e inquadramento commisurati all’esperienza e alle competenze delle persone selezionate e al nr. di laboratori e attività gestite.

Come rispondere all’annuncio

I candidati dovranno inviare via e-mail a segreteria@fcagrigentotrapani.it specificando nell’oggetto “Candidatura Esperti Educazione STEAMentro il 31/12/2023 i seguenti file:

  • CV (max 3 pag.)
  • Descrizione di almeno nr. 2 laboratori/percorsi educativi e/o formativi rivolti a bambini e/o ragazzi nell’ambito dei quali si è ricoperto il ruolo di Esperto di Educazione STEAM (massimo 1.000 caratteri a progetto)

Solo i candidati selezionati saranno contattati e invitati a partecipare a un colloquio.
Candidature inviate in modalità difforme da quanto sopra indicato non saranno prese in considerazione.

2000 1333 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.