Il modello operativo
La Fondazione opera sul territorio attraverso un modello basato sull’ascolto e sull’azione: le priorità non sono predeterminate, ma nascono da un processo di co-progettazione con gli stakeholder con cui si individuano bisogni e opportunità su cui aggregare attori e risorse per promuovere e sostenere interventi sociali volti a migliorare la vita della comunità.
Ambiti di intervento
La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani promuove e sostiene progettualità che rispondono alle priorità del territorio volte a produrre azioni di sviluppo locale concrete, innovative e sostenibili, in grado di facilitare la creazione di beni comuni nei seguenti settori di intervento:
La generatività sociale
La generatività sociale è l’approccio scelto per orientare le attività della Fondazione.
Si tratta di un nuovo modo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta la possibilità di un tipo di azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, dell’abitare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.
Generatività viene da generare.
La radice latina gen esprime l’idea di qualcosa che ‘viene alla luce’, ‘germoglia’ e che è capace di durare nel tempo lasciando un segno, fino a creare una tradizione. Ma ancora più espressiva è la radice greca – gignomai – che significa essere, far essere, far accadere. Cioè la capacità, tipicamente umana, di mettere al mondo. Ben al di là dell’aspetto biologico (il mettere al mondo un figlio) “generare” è espressione di quella energia interna che apre le persone al mondo e agli altri, così da metterle in grado di agire efficacemente e contribuire creativamente a ciò che le circonda.
La generatività sociale si sviluppa in tre fasi, tutte ugualmente indispensabili:
Azioni locali per le sfide globali
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, individuati ed esplicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sono un piano di azione globale per le persone, il pianeta e la prosperità. Rappresentano gli indirizzi necessari e fondamentali da intraprendere per affrontare le sfide globali: una visione di sviluppo sostenibile che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri, in modo da non lasciare indietro nessuno.
La Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani collega alle sfide globali le proprie azioni locali. Perciò, attraverso i nostri progetti perseguiamo con la comunità mondiale i seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:
