[crocal_gallery ids=”10389,10515″ grid_image_mode=”landscape” columns_large_screen=”2″ columns=”2″ item_gutter=”no” overlay_opacity=”0″ zoom_effect=”in” image_link_mode=”custom_link” custom_links=”#E-8_aHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZmNhZ3JpZ2VudG90cmFwYW5pLml0JTJDaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZmFiZW5lLm9yZw==”]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Call for Ideas e Partners[/crocal_title][crocal_title heading_tag=”h6″ heading=”h6″ custom_font_family=”custom-font-1″]Ridurre le disuguaglianze attraverso il cibo[/crocal_title][crocal_empty_space][crocal_single_image image=”10355″ retina_image=”10355″]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″ animation_duration=”slow” margin_bottom=”0″]Comunità inclusive[/crocal_title][crocal_title heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″ animation_delay=”400″ animation_duration=”slow” margin_bottom=”0″]e sostenibili[/crocal_title][crocal_empty_space]

La call for ideas e partnersfa bene” nasce dalla volontà della Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani di mappare e chiamare a raccolta creatività e intelligenze collettive per migliorare il benessere delle persone, la salute e la qualità della vita delle comunità locali, attraverso lo sviluppo di iniziative di economia collaborativa che facilitino la partecipazione civile.

La Fondazione intende costruire un’alleanza con soggetti del territorio impegnati in azioni di sviluppo locale con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze di opportunità, per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile delle nostre comunità.

[crocal_single_image image_mode=”square” image=”10508″ image_column_space=”100″ inherit_align=”left” animation_delay=”400″]
[crocal_single_image image_mode=”square” image=”10530″ image_column_space=”100″ inherit_align=”right”]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Il contesto[/crocal_title]

L’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 in Italia oltre che sanitaria è diventata sempre più sociale ed ha bisogno di trovare una risposta attenta da parte di tutta la nostra comunità.
La sfida che ci attende ora è quella della ricostruzione: dei legami, dei servizi, del lavoro e della rigenerazione di nuovo valore sociale, culturale e ambientale. Per far sì che questo impegno non si risolva in una molteplicità di storie di resistenza e di resilienza individuale, difficili da riconciliare in un’unità che abbia un impatto sulle comunità, occorre costruire degli strumenti capaci di fare sintesi dei bisogni emergenti, delle possibili soluzioni, delle risorse. In questo momento di crisi è ancora più importante lavorare insieme con determinazione.

[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″ inherit_align=”center”]Cosa cerchiamo[/crocal_title]

La Fondazione intende valorizzare e supportare gli Enti del Terzo settore (ETS) e le aziende del settore agroalimentare locale creando delle alleanze e mettendo a loro disposizione un insieme di strumenti per aumentarne l’impatto sociale e la sostenibilità economica e ambientale.
Per questo motivo la call for ideas e partners vuole individuare idee ed organizzazioni che promuovono, attraverso il cibo:

[crocal_empty_space]
[crocal_title heading_tag=”h2″ heading=”h2″ custom_font_family=”custom-font-1″]01.[/crocal_title]

occasioni e luoghi di aggregazione e condivisione per aumentare la coesione sociale

[crocal_title heading_tag=”h2″ heading=”h2″ custom_font_family=”custom-font-1″]02.[/crocal_title]

inclusione socio-lavorativa dei cittadini più vulnerabili

[crocal_title heading_tag=”h2″ heading=”h2″ custom_font_family=”custom-font-1″]03.[/crocal_title]

rafforzamento di attività produttive locali sostenibili e socialmente responsabili

[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″ inherit_align=”center”]Cosa vogliamo realizzare[/crocal_title]

La Fondazione intende, quindi, valorizzare e supportare il lavoro degli Enti del Terzo settore e delle aziende del settore agroalimentare locale promuovendo:

[crocal_title heading_tag=”h2″ heading=”h2″ custom_font_family=”custom-font-1″ inherit_align=”center”]01.[/crocal_title]

la creazione di un e-commerce etico e solidale che promuova la costruzione di economie di prossimità. Nuove alleanze commerciali e progettuali per la promozione del lavoro, soprattutto per i soggetti più vulnerabili, e dei prodotti della filiera corta locale.

[crocal_title heading_tag=”h2″ heading=”h2″ custom_font_family=”custom-font-1″]02.[/crocal_title]

la costituzione di gruppi di acquisto familiare per aumentare la coesione sociale delle comunità locali e la creazione di reti di supporto alle persone più vulnerabili.

*Entrambe le iniziative hanno come ingredienti di partenza le filiere del cibo per sperimentare esperienze di inclusione attraverso nuovi processi produttivi e nuove forme di attivazione e di partecipazione.

[crocal_single_image image_mode=”square” image=”10513″ image_column_space=”100″ inherit_align=”left”]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Chi può partecipare[/crocal_title]

Per facilitare la connessione e l’individuazione di idee e partners la Fondazione promuove questa call aperta rivolta a:

  • enti del terzo settore (nelle diverse forme previste dal D. Lgs. n. 117/2017)
  • imprese e/o produttori del settore agroalimentare
  • gruppi informali 

I soggetti che si candideranno devono avere sede legale e/o operativa nel territorio delle province di Agrigento e Trapani e devono promuovere concretamente, attraverso la loro attività, una o più delle seguenti finalità: inclusione sociale, inclusione lavorativa, sostenibilità ambientaleI soggetti dovranno proporre la propria idea e/o il proprio prodotto della filiera corta capace di ridurre le disuguaglianze attraverso il cibo e le reti di prossimità.

[crocal_title heading=”subtitle-text”]scopri come partecipare[/crocal_title][crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Modalità di partecipazione[/crocal_title]

La presente call for ideas e partners non ha scadenze.
Le candidature potranno essere presentate attraverso la compilazione del formulario on line

[crocal_empty_space][crocal_button button_text=”COMPILA IL FORMULARIO” button_type=”outline” button_color=”primary-4″ button_link=”url:https%3A%2F%2Fforms.gle%2FDii56HMvmoZ45pbj7″]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Info[/crocal_title]

Leggi di seguito per approfondire

[crocal_empty_space]
[crocal_button button_text=”SCARICA LA CALL” button_type=”outline” button_color=”white” button_size=”small” button_link=”url:http%3A%2F%2Ffcagrigentotrapani.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F10%2FCall-for-ideas-e-partners.pdf”]
[crocal_button button_text=”CONTATTI & FAQ” button_type=”outline” button_color=”white” button_size=”small” button_link=”url:%23contattiefaq” button_class=”eut-modal-popup”]
[crocal_modal modal_mode=”dialog” content_size=”medium” heading_color=”dark” modal_id=”contattiefaq” font_color=”#000000″]
[crocal_title heading_tag=”h1″ heading=”h1″ custom_font_family=”custom-font-1″]Contatti & FAQ[/crocal_title]

Per ulteriori chiarimenti, si prega di scrivere esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: segreteria@fcagrigentotrapani.it 

[/crocal_modal]
[crocal_title heading_tag=”h5″ heading=”h5″ custom_font_family=”custom-font-1″ inherit_align=”center”]Con il sostegno di:[/crocal_title]
[crocal_single_image image_type=”image-link” image=”10519″ retina_image=”10519″ link=”url:https%3A%2F%2Fwww.8xmille.it”]
[crocal_single_image image_type=”image-link” image=”10302″ retina_image=”10302″ link=”url:https%3A%2F%2Fwww.nandoandelsaperettifoundation.org%2F”]
[crocal_title heading_tag=”h5″ heading=”h5″ custom_font_family=”custom-font-1″ inherit_align=”center”]In collaborazione con:[/crocal_title]
[crocal_single_image image_type=”image-link” image_mode=”landscape” image=”10535″ link=”url:https%3A%2F%2Fwww.s-nodi.org”]
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.