Progetto
BREED
Building community REsiliencE and sustainable Development through social economy

Obiettivo del progetto

Il progetto coinvolge diversi Comuni dell’area Mediterranea e Sud Europea che stanno affrontando sfide sociali ed economiche simili e mira a promuovere la resilienza dei sistemi economici locali attraverso il rafforzamento delle competenze delle amministrazioni pubbliche locali, delle organizzazioni sociali e della società civile nel campo dell’economia sociale.

A chi si rivolge

Il progetto si rivolge a:

  • Enti pubblici e staff delle amministrazioni comunali e locali;
  • Enti e operatori nel campo dell’economia sociale (imprese sociali, cooperative, associazioni, fondazioni, altri del terzo settore)

Attività

Il progetto prevede 3 macro azioni:

Azione 1

Scambio di best practices e peer learning: La prima fase del progetto prevede l’organizzazione di 5 Transnational Social Missions nell’ambito delle quali i partecipanti (provenienti da organizzazioni pubbliche e private) potranno conoscere e discutere le buone pratiche a livello locale, analizzare casi di studio proposti e imparare gli uni dagli altri. Per questa ragione ogni Comune partecipante pubblicherà un Bando dedicato alla selezione di 20 operatori provenienti da organizzazioni attive nel campo dell’economia sociale.

Azione 2

Sviluppo Action Plan locali: La seconda fase, basata sui risultati della prima, prevede lo sviluppo congiunto di strategie e piani d’azione (Social Economy Action Plans) incentrati sull’economia sociale come strumento di promozione del welfare comunitario. Gli operatori delle pubbliche amministrazioni locali potranno confrontarsi con le organizzazioni del terzo settore e delineare insieme gli strumenti ed i processi per promuovere una cooperazione pubblico-privato più efficace ed efficiente, al fine di rispondere al meglio alle necessità del territorio e di promuoverne lo sviluppo sostenibile ed inclusivo.

Azione 3

Elaborazione linee guida: La terza e ultima fase, basata sui risultati delle prime due, prevede l’elaborazione e la diffusione di linee guida che possano supportare lo sviluppo di Social Economy Action Plans in altre comunità, locali ed europee.

Impatto

80 operatori nel campo dell’economia sociale direttamente coinvolti nelle attività di scambio e capacity building
20 dipendenti delle pubbliche amministrazioni locali direttamente coinvolti nelle attività di scambio e capacity building
150 dipendenti pubblici, operatori del terzo settore e dell’economia sociale coinvolti nello sviluppo dei Social Action Plans
500 cittadini sensibilizzati sul tema dell’economia sociale

Partners

Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani (capofila), European Network of Social Integration Enterprises (Belgio), Dimos Katerinis (Grecia), Mancomunidad de La Ribera Alta (Spagna), Municipio de Paredes (Portogallo), Comune di Alcamo

Programma

Il progetto (G.A. N. n° 101074094) è stato selezionato e cofinanziato dal Programma COSME nell’ambito del Bando SMP-COSME-2021-RESILIENCE, che mira a sostenere la resilienza dell’economia europea nell’era post-pandemica attraverso la cooperazione interistituzionale, l’innovazione e la transizione verde e digitale.

Contatti

Per avere maggiori informazioni sul progetto o partecipare puoi contattare Mariacristina Morsellino m.morsellino@fcagrigentotrapani.it

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani a Bruxelles per la “Social Mission” di imprese sociali

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani a Bruxelles per la “Social Mission” di imprese sociali

2560 1920 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Economia sociale: pubblicato l’avviso per la selezione dei partecipanti del progetto BREED

Economia sociale: pubblicato l’avviso per la selezione dei partecipanti del progetto BREED

2500 1669 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Economia sociale: la prima Social Mission del progetto BREED

Economia sociale: la prima Social Mission del progetto BREED

1600 1200 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Economia sociale: al via il progetto BREED

Economia sociale: al via il progetto BREED

2560 1707 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.