Donatore
Commissione Europea, Programma Erasmus+
Territorio
Province di Agrigento e Trapani (Italia), Malta, Atene e Trikala (Grecia), Bruxelles (Belgio), Regione Zaratina (Croazia)
Periodo di implementazione
Novembre 2022 – Ottobre 2024
Obiettivo del progetto
Il nostro obiettivo è valorizzare e a migliorare le competenze degli impiegati comunali nella progettazione di politiche ad impatto climatico zero, come il Climate City Contract (“Contratto cittadino per il clima”)
A chi si rivolge
Il progetto si rivolge a n. 20 partecipanti/funzionari per paese, che lavorano nella pubblica amministrazione sia a livello locale che regionale (n. 100 partecipanti in totale).
Attività
Il progetto promuove quattro azioni principali azioni volte a rafforzare l’innovazione e la capacità di progettazione dei funzionari pubblici in materia di sviluppo urbano sostenibile e transizione climatica:
- Creazione di una roadmap digitale (piano d’azione) per migliorare le competenze di funzionari pubblici nella pianificazione e progettazione di politiche di sviluppo locale volte al raggiungimento di città ad impatto climatico zero;
- Elaborazione di un corso di formazione intitolato “Transizione verso città climaticamente neutrali” rivolto a personale e funzionari pubblici. Il corso sarà articolato in diversi moduli tematici quali: economia circolare nelle città; città ad inquinamento zero; mobilità “smart” e sostenibile, etc;
- Produzione di n. 5 video (max 10 min. ciascuno), ispirati a storie di successo all’interno delle iniziative intraprese verso la transizione alla neutralità climatica nelle città;
- Creazione di un hub online (piattaforma di e-learning) che ospiterà il materiale didattico realizzato in tema di “Transizione verso città climaticamente neutrali”, tra cui il corso di formazione online, i video sulle storie di successo, roadmap digitale come piano d’azione per la progettazione di politiche che favoriscano lo sviluppo di città ad impatto climatico zero.
Impatto
100 funzionari pubblici verranno coinvolti nelle attività del progetto
Più di 125 partecipanti coinvolti negli eventi multiplier
Più di 5.000 attori e partecipanti coinvolti nelle attività di disseminazione
Partners
MALTA INTELLIGENT ENERGY MANAGEMENT AGENCY – Malta (Coordinatore)
Organization Earth – Grecia
Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani – Italia
ANAPTYXIAKI ETAIREIA DIMOU TRIKKAION ANAPTYXIAKI ANONYMI ETAIREIA OTA – ETRIKALA AE – Grecia
Agencija za ruralni razvoj Zadarske Zupanije – Croazia
KMOP – POLICY CENTER ASBL– Belgio
Programma
Il progetto (n° 2022-1-MT01-KA220-VET-000087326) è stato selezionato e co-finanziato dal programma Erasmus+ e dall’Agenzia Nazionale per i Programmi Europei (Malta) nell’ambito dell’azione chiave 2 – Vocational education and training.
Contatti
Per avere maggiori informazioni sul progetto o partecipare puoi contattare Mariagiovanna Carpinteri m.carpinteri@fcagrigentotrapani.it