Impresa Sociale

Cooperativa Sociale “Al Kharub”

Il lavoro che c’è con il South Working

Scenario

La Cooperativa Sociale “Al Kharub” opera in un contesto in cui l’inclusione sociale e lavorativa di persone in situazioni di fragilità, tra cui migranti, persone con disabilità e adulti disoccupati, è una sfida continua. In particolare, nel settore agroalimentare e della ristorazione, dove è presente un grande potenziale per la creazione di opportunità di lavoro, esiste una necessità urgente di modelli imprenditoriali inclusivi e sostenibili. Allo stesso tempo, c’è una crescente consapevolezza della necessità di tutelare le specie in via di estinzione, come l’ape nera siciliana (Apis mellifera siciliana), e valorizzare le pratiche ambientali sostenibili come l’apicoltura.

Territorio: Agrigento

Obiettivo

L’obiettivo della Cooperativa Sociale “Al Kharub” è di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone in situazioni di fragilità, offrendo loro opportunità di lavoro dignitose e sostenibili. Attraverso la creazione di beni e servizi di qualità, la cooperativa mira a integrare le persone più vulnerabili nel mercato del lavoro e promuovere la crescita umana. Parallelamente, l’obiettivo è anche quello di preservare la biodiversità locale e promuovere pratiche sostenibili, come l’apicoltura e la salvaguardia dell’ape nera siciliana.

La Cooperativa Sociale “Al Kharub” è un esempio di inclusione sociale, integrazione e sviluppo sostenibile nel settore dell’agroalimentare e della ristorazione. Il suo impegno nell’inserimento lavorativo delle persone in condizione di fragilità e nella promozione della cultura interculturale rende questa cooperativa un modello di innovazione sociale e di costruzione di un futuro migliore per tutti.

Le attività

Le attività della Cooperativa Sociale “Al Kharub” includono la gestione di un ristorante afro-siciliano, Ginger-people&food. Questo impegno nel settore della ristorazione ha portato la cooperativa a ottenere riconoscimenti significativi, come l’ingresso nella Guida delle Osterie d’Italia di Slow Food e il premio World Couscous Championship.

Oltre alla ristorazione, la cooperativa è attivamente coinvolta nell’apicoltura, con un focus particolare sulla valorizzazione e promozione dell’ape nera siciliana, una specie in via di estinzione.

Il ruolo della Fondazione di Comunità

La Fondazione di Comunità ha sostenuto il progetto #ApeOperosa di “Al Kharub”” che ha fatto parte del programma di crowdfunding “Ripartenze Inclusive”, il bando che ha selezionato progetti di comunità. Grazie alla collaborazione attivata con la piattaforma ForFunding di Intesa Sanpaolo, gli Enti del Terzo settore selezionati insieme alla Fondazione di Comunità hanno avviato una campagna di crowdfunding di comunità. Al raggiungimento del 30% dell’importo necessario alla realizzazione del progetto la Fondazione di Comunità ha co-finanziato il progetto con il restante 70%.

Impatto

n.1 laboratorio di falegnameria per l’apicoltura

Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.