Progetto
SOE – The Sound of Entrepreneurship
Leveraging the Entrepreneurial Competences of Musician To Extenuate the Business Knowledge in time of COVID

Obiettivo del progetto

Il progetto mira a rafforzare le competenze e le abilità imprenditoriali degli adulti che lavorano nel settore musicale, migliorando le loro opportunità di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità attraverso lo sviluppo di capacità e l’innovazione. L’azione mira a sostenere la resilienza del settore culturale e creativo affrontando l’impatto della pandemia Covid 19.

A chi si rivolge

Il progetto si rivolge agli operatori del campo musicale quali:

  • Musicisti emergenti/metà carriera
  • Professionisti della musica (tecnici e promotori)
  • Scuole di musica/centri di formazione (pubbliche/private, formali/informali)
  • Ospiti, speaker e professionisti di programmi televisivi che ruotano attorno alla musica e radiofonici

Attività

Il progetto comprende 4 macroazioni volte a rafforzare le competenze imprenditoriali degli operatori nel settore musicale:

Azione 1

R1. Sviluppo metodologie e strumenti per educare all’imprenditorialità: la prima fase del progetto mira a sviluppare metodologie e strumenti adatti a sviluppare le competenze imprenditoriali degli operatori musicali. Per questa ragione prevede l’organizzazione di focus group con i target group, la formazione dei trainers ed il co-design della formazione, i cui contenuti saranno ulteriormente delineati grazie alle sessioni di training in cui verranno trasferiti ai beneficiari, testati e validati insieme a loro.

Azione 2

R2. Piattaforma e-learning: i contenuti, le metodologie e gli strumenti co-sviluppati con i beneficiari nella prima fase verranno trasferiti in una piattaforma di e-learning attraverso cui gli operatori potranno formarsi durante e dopo il progetto.

Azione 3

R3. Documentario: il documentario riunirà i contenuti e gli strumenti di formazione sviluppati utilizzando un approccio non formale basato sulla storia della musica rock. Il video rappresenta uno strumento di apprendimento divertente e accessibile, impostato come un documentario sul gruppo target, sull’imprenditorialità innovativa e sulla storia della musica rock.

Azione 4

R4. Protocolli per la certificazione delle competenze: al fine di promuovere il riconoscimento delle competenze acquisite attraverso gli strumenti di SOE, è previsto lo sviluppo di protocolli per supportare la convalida e la certificazione delle competenze dei beneficiari e degli educatori. Il protocollo si baserà sull’EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche) e svilupperà uno schema per la validazione delle competenze allineato agli standard formativi certificati EU.

Impatto

200 gruppi target e stakeholder coinvolti nell’analisi iniziale e nella valutazione dei bisogni
24 formatori per adulti coinvolti nel programma di formazione
+ 90 discenti adulti coinvolti nei corsi di formazione nazionali
1000 adulti, aspiranti imprenditori, raggiunte dalle attività di divulgazione entro la fine del progetto
10.000 Adulti raggiunti dalle attività di attività di divulgazione entro la fine del progetto

Partners

International Music Council, Francia (capofila), Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani (Italia), PRISM Impresa Sociale s.r.l. (Italia), Enoros Consulting Limited (Cipro), Growth Coop (Spagna), I & F Education and Development Limited (Irlanda)

Programma

Il progetto (n. 2021-1-FR01-KA220-ADU-000033675) è stato selezionato e co-finanziato dal programma Erasmus Plus e dall’Agenzia Nazionale Francese nell’ambito del programma Erasmus + KA220 Cooperation partnerships in adult education

Contatti

Per avere maggiori informazioni sul progetto o partecipare puoi contattare Giuseppe La Rocca g.larocca@fcagrigentotrapani.it

FOCUS GROUP & INTERVIEW SOE

FOCUS GROUP & INTERVIEW SOE

798 798 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Sound of Entrepreneurship, rafforzare le competenze e le abilità

Sound of Entrepreneurship, rafforzare le competenze e le abilità

2560 1707 Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani
Digita qui...
Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Il nostro sito Web utilizza cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze sulla privacy e/o acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.